Un test semplice e rapido che evidenzia eventuali alterazioni del normale funzionamento del tuo #cuore
L’ECG è in grado di rilevare:
la frequenza del battito cardiaco
la presenza di aritmie
i segni di sovraccarico ventricolare
(es. ipertensione arteriosa e sue conseguenze)
la presenza di ischemia miocardica
La diagnosi precoce di queste alterazioni è quindi molto importante per il medico per autorizzare sia l’attività sportiva che interventi chirurgici ma anche per la somministrazione di farmaci per l’ipertensione.
In molti casi l’ECG è necessario per ottenere il certificato di idoneità all’attività sportiva.
Ecco le analisi che puoi richiedere presso la nostra farmacia:
colesterolo
trigliceridi
HDL – LDL
emoglobina glicata (*)
beta-hcg (**)
(*) monitoraggio del diabete e richio diabetologico
(**) test di gravidanza sul sangue
Holter cardiaco è il nome con cui viene comunemente chiamato l’elettrocardiogramma dinamico.
Un esame non invasivo eseguito impiegando un piccolo registratore che, grazie a elettrodi applicati sul torace del paziente, monitora in maniera continuativa l’attività elettrica del cuore e consente di valutare la regolarità del ritmo e la presenza di aritmie cardiache, alterazioni della frequenza cardiaca, per escludere o confermare patologie coronariche.
Il tampone antigenico rapido – indicato anche come test rapido COVID-19 – è un’indagine di tipo qualitativo che si basa sulla ricerca nel muco nasale o nella faringe la presenza di proteine virali (antigeni) espressi sulla superficie di SARS-CoV-2.
Il tampone per lo streptococco è un esame diagnostico di facile esecuzione, rapido ed indolore, finalizzato alla ricerca dallo Streptococco responsabile del mal di gola.
Il test consiste in un prelievo semplice e rapido di materiale biologico. Un sottile bastoncino cotonato, simile ad un cotton-fioc, viene inserito nella gola del paziente e strofinato delicatamente – con movimenti orizzontali, verticali e circolari – prima sulle tonsille e successivamente sulla mucosa della faringe posteriore (cioè nelle zone in cui si annidano generalmente gli streptococchi). Questa gestualità viene eseguita con estrema cura, per evitare il contatto con le altre mucose del cavo orale e determinare falsi positivi.
